ScaleUp

ScaleUp 

Cos’è le Scaleup? Una Scaleup è un’azienda che ha superato la fase iniziale di startup ed è in una fase di crescita accelerata e sostenibile. Questo termine si riferisce a imprese che stanno espandendo rapidamente il proprio mercato, aumentando i ricavi e ampliando le operazioni su larga scala, mantenendo però la solidità del loro modello di business.

Cosa definisce una Scaleup?

Per essere considerata una scaleup, un’azienda deve soddisfare criteri specifici definiti dall’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico):

1.Crescita annuale del 20% o più: Misurata in termini di ricavi o numero di dipendenti, per almeno tre anni consecutivi.

2.Dimensione iniziale significativa: Deve partire con almeno 10 dipendenti o una base solida di ricavi.

Le scaleup sono caratterizzate da un modello di business validato, un focus sull’espansione e una struttura operativa in grado di supportare la crescita.

Differenza tra Startup e Scaleup

Startup: È nella fase di validazione dell’idea e del prodotto. Cerca di dimostrare la fattibilità del modello di business.

Scaleup: Ha già un prodotto validato e una base clienti consolidata; si concentra sull’espansione e sull’ottimizzazione dei processi per scalare il business.

Caratteristiche di una Scaleup

1.Espansione geografica: Penetrazione in nuovi mercati nazionali o internazionali.

2.Incremento del team: Assunzioni mirate per supportare la crescita operativa e strategica.

3.Tecnologie scalabili: Investimenti in infrastrutture tecnologiche per gestire volumi crescenti di utenti o clienti.

4.Fondi di crescita: Accesso a round di finanziamento (Serie B, C, ecc.) per supportare l’espansione.

Esempi di Scaleup

Revolut: Da startup fintech a scaleup globale con milioni di utenti in tutto il mondo.

Spotify: Ha scalato rapidamente il mercato dello streaming musicale, diventando leader di settore.

Glovo: È passata da una startup locale in Spagna a una scaleup internazionale nel settore delle consegne.

Perché le Scaleup sono importanti?

Le scaleup giocano un ruolo cruciale nell’economia globale, generando occupazione, innovazione e sviluppo economico. Secondo uno studio dell’OCSE, queste aziende rappresentano una percentuale ridotta di tutte le imprese, ma contribuiscono in maniera significativa alla crescita economica e alla creazione di nuovi posti di lavoro.

Come diventare una Scaleup

1.Modello di business validato: Assicurati che il tuo prodotto o servizio soddisfi una domanda di mercato significativa.

2.Focus sui processi: Ottimizza le operazioni per supportare una crescita rapida.

3.Investi nel team: Crea un team solido e multidisciplinare.

4.Accesso ai capitali: Pianifica round di finanziamento per sostenere l’espansione.

Wiki Startup

by NAStartUp