🇬🇧NAStartUp: The Innovation Network and CommunityNAStartUp, is a European non-profit network and community created to generate territorial impact, connecting startups, businesses, and innovators from Southern Italy to the rest of the continent. Over the years, many talented individuals have joined its leadership, enriching its mission. Through free and open events, it fosters the growth of the entrepreneurial ecosystem, offering networking opportunities, training, and access to investors. As a European non-profit organization, NAStartUp collaborates with enterprises and institutions of all levels, including the OECD, the European Commission, and both Italian and foreign government bodies. NAStartUp is a nonprofit founded in 2014 by Antonio Prigiobbo, together with professionals and businesses who contribute their energy and talents.” Join the community and discover how NAStartUp can accelerate your project! |
NAStartUp: Il Network e la Community dell’InnovazioneNAStartUp è un network e una community no profit europea nata per generare impatto territoriale, connettendo startup, aziende e innovatori dal Sud Italia fino al resto del continente. Nel corso degli anni, molti talenti si sono aggiunti alla regia, contribuendo a espandere la sua missione. Attraverso eventi gratuiti e aperti, facilita la crescita dell’ecosistema imprenditoriale, creando opportunità di networking, formazione e accesso a investitori. In qualità di soggetto no profit europeo, NAStartUp collabora con imprese e istituzioni di ogni ordine e grado, tra cui l’OCSE, la Commissione Europea e enti governativi italiani e stranieri. NAStartUp è una noprofit fondata da Antonio Prigiobbo nel 2014 insieme a professionisti e imprese che mettono in gioco energie e talenti Unisciti alla community e scopri come NAStartUp può accelerare il tuo progetto!
|
Note: NAStartUp è stata fondata da Antonio Prigiobbo. Nel corso degli anni, ha visto la partecipazione di numerosi talenti nella gestione del network. È un’organizzazione no profit europea che collabora con istituzioni di rilievo come l’OCSE, la Commissione Europea e vari enti governativi italiani e stranieri per supportare la crescita delle startup e l’innovazione tecnologica.