LiveUpStudio – ScuolaUp Scuola di Scuole

LiveUpStudio – ScuolaUp

ScuolaUp: Fare una Scuola di Scuole per Startup e Innovazione nelle Scuole Italiane 

Qui il Modulo di Registrazione per Docenti e Dirigenti

NAStartUp e CE.RI.PE: docenti come acceleratori di talenti e idee

ScuolaUp rappresenta il primo Startup Studio Live italiano dedicato alla scuola e all’innovazione. Organizzato da NAStartUp in collaborazione con il CE.RI.PE., questo format innovativo punta a trasformare i docenti della scuola dell’obbligo in veri e propri acceleratori di talenti, idee e startup.

Con l’obiettivo di connettere il mondo scolastico a quello delle startup e dell’imprenditorialità, l’evento si svolge presso la sede del CE.RI.PE., il Centro di Ricerca Pedagogica che da anni è un punto di riferimento per la formazione di docenti e dirigenti scolastici.

Un ponte tra scuola, innovazione e startup

Come ha sottolineato Antonio Prigiobbo, fondatore di NAStartUp:

«Con il supporto del CE.RI.PE possiamo diffondere il pensiero innovativo nelle scuole attraverso la formazione dei docenti. Ogni insegnante può diventare un promotore di idee, connettendo gli studenti al mondo delle startup».

L’idea alla base di ScuolaUp è quella di trasformare le scuole in ecosistemi di innovazione, capaci di avvicinare i giovani alle dinamiche del mondo del lavoro e delle nuove tecnologie.

Testimonianze di valore

ScuolaUp si arricchisce della partecipazione di figure istituzionali e professionisti del mondo dell’innovazione:

Armida Filippelli, Assessore alla Formazione Professionale della Regione Campania, sostiene il progetto evidenziando l’importanza di connettere istruzione e mercato del lavoro:

«Queste iniziative rappresentano un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, per valorizzare i talenti e offrire ai giovani una formazione in linea con le esigenze del mercato».

Anna Maria Schiano, presidente del CE.RI.PE., ribadisce il ruolo cruciale della formazione dei docenti nel trasmettere una mentalità imprenditoriale agli studenti.

Esperienze e progetti innovativi

Durante ScuolaUp, vengono presentati progetti che dimostrano il potenziale della collaborazione tra scuole e startup, tra cui:

LAF School, con il co-fondatore Massimiliano Notaro, che illustra soluzioni per la gestione del PCTO.

For You, un’app ideata dagli studenti dell’ISIS Europa di Pomigliano D’Arco, raccontata da Raffaella Porzio, per offrire esperienze personalizzate ai crocieristi.

ITS BACT, con Lucio Parascandolo, che esplora percorsi formativi legati a turismo e beni culturali.

•Programmi regionali di social innovation, presentati da Antonella Ciaramella.

Un progetto per disegnare il futuro della formazione

ScuolaUp si propone come un modello replicabile in tutta Italia, dimostrando come l’innovazione possa entrare nelle scuole attraverso la collaborazione tra istituzioni, startup e imprese. Questo format innovativo punta a formare docenti capaci di guidare i giovani verso un futuro fatto di creatività, tecnologia e opportunità.

Unisciti al movimento di NAStartUp

ScuolaUp è solo uno dei tanti progetti nati dall’ecosistema di NAStartUp, il network italiano dedicato a startup e innovazione. Per partecipare ai prossimi eventi o scoprire di più, visita il sito ufficiale: www.nastartup.it.

Partecipa, crea e innova con NAStartUp!